Ricerca

eTwinning

ETwinning è la più grande community europea di insegnanti attivi in progetti collaborativi tra scuole e offre una piattaforma online sicura (TWINSPACE) in cui gli/le insegnanti e gli/le alunni/e delle scuole dei diversi paesi europei partecipanti possono comunicare, collaborare, sviluppare progetti e condividere idee in un contesto multiculturale.

In questa pagina presentiamo una breve descrizione dei progetti eTwinning realizzati o in corso di realizzazione da parte di docenti della nostra scuola

 


Progetti conclusi

PROGETTO E-TWINNING IN LINGUA TEDESCA

CLASSE: 3^BL- 3^ CL – 4 BL

PERIODO DI SVOLGIMENTO:  21/04/ 2022 – 30/05/2022

TITOLO: Scambio italo – tedesco “Visitiamoci”

 

Hanno partecipato al progetto 11 alunni della 3BL e 8 della 3CL, selezionati in base al voto più alto nella disciplina. Con entusiasmo, hanno collaborato attivamente allo scambio virtuale con coetanei che studiano italiano in un liceo a Würselen.

Al progetto ha partecipato anche la classe 4BL. I temi trattati sono stati: una guida digitale della nostra città e del Salento, le tradizioni di Galatina e di Würselen, la nostra cucina, fare la spesa e il tempo libero. I lavori sono stati realizzati utilizzando Genially, una piattaforma online per creare contenuti interattivi e animati. Inoltre, i risultati del progetto sono stati presentati al sindaco e al dirigente del liceo di Würselen il 25 maggio 2022.

Inizialmente concepito come scambio virtuale, per la classe 4BL il progetto si è concretizzato in un’esperienza reale: 23 alunni si sono recati in Germania, ad Aachen, dal 23 al 27 maggio 2022. Questa esperienza è servita soprattutto a potenziare le competenze digitali, a rendere gli studenti protagonisti del proprio percorso di apprendimento e ad ampliare i loro orizzonti culturali, permettendo un confronto diretto tra realtà diverse.

Per questo progetto, la scuola ha ricevuto l’eTwinning Quality Label, attestato di qualità riconosciuto a livello europeo.


PROGETTO E-TWINNING IN LINGUA TEDESCA

CLASSE: 2^BL- 2^ CL

PERIODO DI SVOLGIMENTO: 10/11/ 2021 –  21/12/2021

TITOLO: Deutsch/Italienisch im Tandem lernen macht Spass (Tedesco/ Italiano in studiare in tandem è divertente)

 

Descrizione:

Gli alunni hanno partecipato con entusiasmo allo scambio virtuale con coetanei che studiano italiano in un liceo in Germania. L’obiettivo del progetto era far conoscere ai rispettivi partner le tradizioni natalizie della propria nazione.

Sono stati realizzati video e immagini, che ciascun gruppo ha caricato sulla piattaforma eTwinning. Questa esperienza ha permesso agli studenti di interagire con compagni che studiano la loro lingua madre, di potenziare le competenze digitali, di sentirsi protagonisti del proprio percorso di apprendimento e di ampliare i propri orizzonti culturali attraverso il confronto tra realtà diverse.

Gli studenti hanno lavorato in tandem bilingue principalmente tramite la piattaforma eTwinning, utilizzando diversi strumenti digitali.

 

Progetti in corso

PROGETTO E-TWINNING IN LINGUA SPAGNOLA

CLASSE: 2^AL

PERIODO DI SVOLGIMENTO: ottobre 2024- maggio/giugno 2025

TITOLO: Sabores por el mundo: un viaje gastronómico

Descrizione: Il progetto consiste in un gemellaggio elettronico, in lingua spagnola, con alcune scuole italiane, spagnole, portoghesi, francesi, svedesi e polacche tra alunni che hanno un’età compresa tra gli 11 e i 18 anni. L’obiettivo di tale attività è quello di intraprendere un viaggio virtuale culinario, tramite la conoscenza dei piatti tipici tradizionali e i modi di dire relativi alla gastronomia di altri paesi. Le diverse attività favoriscono l’apprendimento collaborativo ed accrescono le competenze digitali e linguistiche, grazie ai diversi lavori di gruppo e l’e-book che gli studenti realizzeranno durante il progetto.

Ecco un esempio di un’attività realizzata nel periodo natalizio:

https://digipad.app/p/963129/2de4a909e5701

PROGETTO E-TWINNING IN LINGUA INGLESE

CLASSE: 1^AQT

PERIODO DI SVOLGIMENTO: ottobre 2024- maggio/giugno 2025

TITOLO: Beyond the waves

Descrizione:

Il progetto sensibilizza gli studenti sull’inquinamento dell’acqua e sulla cittadinanza responsabile, incoraggiandoli a diventare promotori della sostenibilità. Attraverso attività creative e collaborative, come il role-playing nei panni della fauna marina, l’esplorazione degli ecosistemi e la progettazione di campagne di sensibilizzazione, gli studenti acquisiranno una comprensione più profonda delle sfide ambientali e svilupperanno competenze per agire in modo positivo.